Software

WGI LAB sta sviluppando il WGI Software, il tool accurato e completo per gli allevatori che ci tengono.

WGI LAB

L’Associazione Dedicata
Alla Salute Genetica Del Cane

Diventa Membro WGI
Community

Iscriviti per diventare membro della WGI Community, dove appassionati e professionisti si incontrano.

Reso possibile da
open Call

Aiutaci a riportare in
vita il rispetto genetico

Siamo tutti consapevoli del numero di malattie genetiche presenti nel cane di razza. Nonostante ciò la maggior parte degli allevatori continua a mettere l’estetica al primo posto. Per noi non è così, per questo abbiamo realizzato il WGI Software, strumento per la salvaguardia del patrimonio genetico canino.

Diventa Membro WGI
image
Chi siamo

Una Community di
Appassionati e Studiosi

Il WGI LAB sta coltivando la WGI Community, il luogo dove gli appassionati del cane si riuniscono, imparano, e condividono, e dove possono consigliare ai loro amici l’allevatore più affine tra quelli consigliati.

Vedi gli Attuali Membri
image
Coming Soon

Accedi al DatabaseCane
Più Vasto al Mondo

Stiamo lavorando al database di salute genetica del cane più ampio al mondo che presenterà le schede anagrafiche dei cani e le funzioni di EBV e COI per simulare gli accoppiamenti più sani per i futuri cuccioli.

Diventa membro WGI
image
Mission

Rispettiamo la vita dei
nostri amici animali

Il WGI LAB ha riunito esperti del settore in una tavola rotonda che spazia dalla Biomedicina alla Zootecnia, passando per l’Editoria e il Software Development. Con il loro aiuto – e il tuo – possiamo cambiare il modo in cui alleviamo nel settore canino, iniziando a rispettare la salute genetica del cane.

Leggi il manifesto WGI
image
Testimonial
Le Parole di Chi
Sostiene il WGI LAB

Il WGI LAB entra in gioco quando la normalità non è più tollerata, cambiala insieme a noi.

Ogni giorno, personalmente, mi adopero per la piena riuscita di questo ambizioso progetto innovativo in campo cinofilo, affinché la mia Selezione sia sempre migliorativa per la salvaguardia e crescita della nostra razza con particolare attenzione verso la salute, la morfologia e la gestione della consanguineità.

Riccardo Lubrano, WGI Co-Founder

Quando mi venne proposto di partecipare come fondatore alla nascita di questo progetto non esitai un istante ad accettare, spinto dalla passione per la razza e dalla consapevolezza che si stava ormai arrivando ad un punto senza ritorno.
Questo strumento, dimostratosi molto valido già in altre realtà zootecniche, rispecchia a pieno quello che è sempre stato il mio ideale di come operare in allevamento e selezione di una razza.

Andrea Benazzoli, WGI Co-Founder

Per me WGI è la dimostrazione che collaborare insieme, per allevatori che normalmente sarebbero concorrenti, è possibile quando si comprende che c’è bisogno di cambiare i fondamenti comuni, e che questo cambiamento serve a tutti. Innanzitutto, ai nostri cani cui dobbiamo ogni sforzo, al fine di garantire un RISPETTO GENETICO che da soli non possono né ottenere, ne chiedere. È un nostro preciso DOVERE ogni possibile sforzo ad evolvere e non ripetere gli errori del passato.

Alessio Camatta, WGI Co-Founder

Quando qualcuno acquista un cane, compra soprattutto il lavoro dell’allevatore: un lavoro fatto anche di ricerca scientifica, che non si può ridurre ad un lavoro basato solo su selezione estetico/caratteriale, in quanto l’ultimo secolo ci ha ampiamente dimostrato la deriva nella salute di tutte le razze canine allevate. Il nostro lavoro ha come scopo primario la salvaguardia della razza, che passa inevitabilmente attraverso la salvaguardia della salute…

Serena Balliana, WGI President

In questo progetto ho visto della luce che potrebbe portare qualcosa di sano e coscienzioso a questo razza. La selezione comporta anche selezione caratteriale e trovare un progetto che oltre a guardare la salute guarda anche l’aspetto caratteriale sposa perfettamente il mio pensiero, talmente tanto da aver accettato di farne parte.

Mirko Pasquale, WGI Breeder
FAQ

Siamo Qui Per Aiutarti
Passo Dopo Passo

Il WGI LAB a messo insieme un team di esperti in Biomedicina, Zootecnia, Editoria, e Software Development. Contattaci per maggiori informazioni.

Come posso tesserarmi all’associazione?

Puoi diventare membro attivo del WGI LAB compilando il relativo form di tesseramento.

Quanto costa il tesseramento al WGI LAB?

Il costo per il tesseramento per l’anno 2025 è di 25 euro.

Perchè c’è bisogno di pagare il tesseramento al WGI?

Per sostenere e contribuire ad una nuova visione e approccio all’allevamento del cane di razza, una visione che integrare la sostenibilità biologica ai criteri degli standard di razza. Per sostenere una nuova cultura nel settore cinofilo, basata sul concetto del RISPETTO GENETICO.

Quali sono i vantaggi del tesseramento WGI?
  • Esclusivo Borsello da gamba CLC-Italia in omaggio
  • Scontistica per iscrizioni (Misurazioni, Valutazioni Morfologiche, Stages, Seminari)
  • Ingresso gratuito come spettatori agli eventi WGI Lab
  • Scontistica per consulenze accoppiamenti con WGI Software
  • Esclusiva App mobile per la Tessera Digitale, Biglietti eventi, per ricevere le news ed  essere sempre informati sulle attività WGI Lab